Amore a bordo

Amore a bordo:
Perché una crociera potrebbe essere la migliore terapia di coppia

Tutti parlano sempre di modi per « far sentire la tua relazione di nuovo nuova »:

Cene romantiche a due,
brevi fughe in hotel,
maratone di film sul divano (con cibo da asporto, naturalmente).

Tutto bello… ma se portassi la tua storia d’amore in mare?

Perché ecco il punto: una crociera non è solo un altro viaggio.
È un enorme pulsante di reset per le coppie
che vogliono ridere, rilassarsi e ricordare
perché hanno scelto di navigare insieme nella vita
fin dall’inizio.

Vacanze senza orari (e senza lamentele)

Dimentica gli orari rigidi:
«Alle 10 andiamo nei musei, alle 12 facciamo shopping…»

In crociera, il programma è più così: svegliati quando vuoi. Tuffati in acqua quando ti chiama. Apri una bottiglia… semplicemente perché puoi.

E la parte migliore? Nessuno si lamenta di arrivare in ritardo.
L’unico orologio che conta qui è il sole.

Le migliori storie iniziano in mare

Rifletti un attimo: ti ricordi davvero quel weekend casuale in hotel… o il momento in cui avete cercato di mettere la crema solare l’uno sull’altro con venti a 20 nodi?

Sono i momenti goffi, divertenti e imprevedibili che si trasformano nelle storie che racconterai per anni — e che rendono il vostro legame ancora più forte.

Il vero lusso: tempo insieme

Ecco il segreto: il vero lusso di una crociera non è il gulet. È il fatto di avere finalmente il tempo e lo spazio per stare semplicemente insieme. Ridere, parlare, sognare — o non dire nulla e guardare l’orizzonte come due adolescenti che si innamorano di nuovo.

In conclusione, una crociera non è «solo un’altra vacanza».
È il modo più felice, divertente, romantico e leggermente folle di portare nuova energia nella tua relazione. Perché in mare non conta chi ha sempre ragione… ma chi ti stringe forte quando il vento si alza.

**Un assaggio dell’ospitalità greca**

Un assaggio dell’ospitalità greca

Pasti e bevande su una Gulet

Durante una crociera su una gulet, i pasti fanno parte dell’esperienza. Dalla colazione rilassata ai piatti greci fatti in casa serviti sul mare, ogni pasto ha il suo sapore speciale.

Quali pasti e bevande posso gustare durante una crociera su una Gulet?

Certo, le acque turchesi e le tranquille soste tra le isole sono i momenti salienti di qualsiasi crociera su una gulet — ma se chiedete agli ospiti passati cosa li ha davvero sorpresi, molti risponderanno: il cibo.

Ecco uno sguardo rapido e sincero a quali pasti e bevande potete aspettarvi durante la navigazione.

Colazione: semplice, fresca e soddisfacente

C’è qualcosa nell’iniziare la giornata sull’acqua che rende la colazione speciale. Le mattine a bordo sono rilassate, con un buffet che di solito include:

  • Pane e pasticceria appena sfornati
  • Uova, cereali, salumi, formaggi
  • Yogurt greco e frutta di stagione
  • Caffè, latte e succhi

Non è complicato — solo cibo buono e fresco per dare energia alla giornata.

Pranzo & Cena: sapori greci fatti in casa

I pasti a bordo si concentrano sulla cucina greca casalinga — fresca, locale e confortante. Pranzo e cena seguono spesso un semplice formato di 3 portate:

  • Antipasti (come torte di formaggio o foglie di vite ripiene)
  • Insalate fresche con ingredienti di stagione
  • Piatto principale (moussaka, pollo alla griglia, pasta — varia ogni giorno)
  • Dessert leggero o frutta fresca

I menu sono flessibili e vengono adattati quotidianamente, in base alle preferenze del gruppo e in coordinamento con il capitano.

Bevande: semplici e personalizzabili

Ci sono tre principali opzioni per le bevande a bordo:

  • Prenotare in anticipo le tue bevande preferite
  • Ordinarle al momento al bar di bordo
  • Portare le tue (con un piccolo supplemento per il tappo)

L’acqua è servita gratuitamente a tutti i pasti e l’acqua in bottiglia extra è disponibile a un piccolo costo aggiuntivo.

Alcune cose da tenere a mente

  • I pasti sono generalmente in stile greco e serviti in un’atmosfera rilassata.
  • Non esiste un orario fisso per i pasti — vengono organizzati quotidianamente in base al programma del gruppo.
  • Cibi e bevande esterni non sono consentiti, salvo accordo preventivo (si applica una piccola tassa per il tappo).

Non si tratta solo di cibo

Mangiare su una gulet è un’esperienza informale e conviviale. Si tratta di condividere i pasti all’ancora, godersi una baia tranquilla o guardare il tramonto con un bicchiere di vino in mano. È semplice, ma rimane impresso — proprio come il resto del viaggio.

Una giornata su una gulet

Dall’ouzo alla brezza marina:
Una giornata su una gulet a vela in Grecia

Viaggiare in Grecia è più di una semplice vacanza.

È un viaggio di esperienze, profumi, sapori
e attività indimenticabili.

Ed è esattamente questo che vivrai navigando su una delle gulet di Sail in Greece.

Sei curioso di sapere com’è una giornata su una gulet?

Continua a leggere:

• La tua giornata inizia quando ti svegli e esci sul ponte, pronto a scoprire la prossima isola.
• Un ricco buffet per la colazione ti aspetta, con una grande varietà di deliziose opzioni.

• Con il passare della giornata e l’arrivo su una nuova isola, puoi scegliere di tuffarti direttamente dalla barca nelle acque cristalline e azzurre.

• Mentre l’equipaggio prepara un buffet tradizionale greco per il pranzo, puoi gustare il tuo liquore locale preferito — un bicchiere di ouzo.
Anice e souvlaki di maiale greco — sempre un abbinamento perfetto.

• Più tardi, la gulet attracca in un porto vicino, e sei libero di esplorare le stradine strette, circondate da bouganville e dai profumi dell’estate.
Naturalmente, le taverne locali ti aspettano, pronte a servirti deliziosi piatti tradizionali.

• Di notte, torni sulla gulet per goderti la fresca brezza dell’isola.
Puoi dormire sul ponte, guardando l’alba, o semplicemente assaporare la magia di quello che chiamiamo “l’estate greca.”

8 Must-Do in Greece

Greece is a treasure trove of history, culture, and natural beauty, making it one of the most desirable travel destinations in the world. Whether you’re a history buff, a beach lover, or a foodie, this Mediterranean gem offers something for everyone. If you’re planning your 2025 Greek getaway, here are the top must-do experiences to include on your itinerary.

1.  Visit the Best Beaches in Greece

 

Greece is synonymous with pristine beaches and crystal-clear waters. Here are some of the most stunning beaches you shouldn’t miss:

  • Navagio Beach (Zakynthos) – Famous for the shipwreck and dramatic cliffs.

  • Palaiokastritsa Beach (Crete) – Known for its pink sand and turquoise waters.

  • Myrtos Beach (Kefalonia) – A spectacular beach surrounded by steep cliffs.

  • Porto Katsiki Beach (Lefkada) – Offers a blend of golden sand and crystal waters.

  • Saint Paul’s Bay (Rhodes) – A lunar-like landscape with white volcanic rock formations.

These iconic beaches are accessible on our curated Greek island cruises:

Each cruise is designed to bring you up close to Greece’s most breathtaking coastal locations.

 

2. Discover the Best UNESCO World Heritage Sites 

Greece is home to 18 UNESCO World Heritage sites that reveal the country’s deep-rooted history. Among the most awe-inspiring is Meteora, a complex of rock formations topped with centuries-old monasteries. These monasteries, perched high on sandstone cliffs, offer not only spiritual insight but also panoramic views.

If you are interested in visiting Meteora, you may contact us through email at groups@sail-ingreece.com to ensure you get an immersive experience, with expert-led insights into the religious, cultural, and historical significance of the site.

3. Enjoy a Variety of Excursions 

From archaeological adventures to nature walks and cultural tours, Greece offers a wide range of excursions:

  • Delphi Day Tour – Visit the legendary Oracle and Temple of Apollo.

  • Hiking in Samaria Gorge (Crete) – Ideal for nature lovers.

  • Corfu Old Town Walking Tour – A charming stroll through Venetian architecture.

  • Olive Oil and Wine Tastings – Explore Greece’s gastronomic heritage.

These curated experiences can be added to your travel package to enhance your journey.

4. Explore Ancient Athens

No visit to Greece is complete without experiencing Ancient Athens. Highlights include:

  • The Acropolis and Parthenon – Towering over the city, these monuments are a testament to ancient Greek civilization.

  • The Agora – Once the heart of public life in ancient Athens.

  • Temple of Hephaestus – One of the best-preserved Greek temples.

Modern Athens offers a beautiful contrast with its vibrant neighborhoods like Plaka, Psiri, and Monastiraki—perfect for exploration on foot.

If you are interested in visiting Ancient Athens, you may contact us through email at groups@sail-ingreece.com.

 

5. Eat Traditional Greek Food 

Greek cuisine is a delicious journey through fresh ingredients and timeless recipes. Must-try dishes include:

  • Moussaka – A layered eggplant and meat casserole.

  • Souvlaki – Skewered grilled meat, often served with pita.

  • Dolmades – Stuffed grape leaves.

  • Spanakopita – A savory spinach and cheese pastry.

  • Baklava – A sweet dessert made of filo pastry, nuts, and honey.

Don’t forget to sip some Ouzo or Tsipouro, and finish off your meals with local Greek yogurt and honey.

 

6. Visit the Ionian Islands 

The Ionian Islands are an iconic island group known for their whitewashed buildings and blue-domed churches. Key islands to visit include:

  • Paxos– Famous for its sunsets and volcanic beaches.

  • Corfu  – Known for its cosmopolitan vibe and lively nightlife.

  • Zante – A more relaxed island with traditional villages.

  • Lefkada – Offers a blend of beaches, history, and agriculture.

Our Ionian Cruise & Zante Cruise offer a convenient way to explore multiple islands, with guided tours, beach stops, and cultural insights.

7. Experience Greece’s Coffee Culture 

Coffee in Greece is more than just a beverage—it’s a ritual. Join locals at a traditional kafeneio or modern café and savor:

  • Greek Coffee – Strong and served with grounds.

  • Freddo Espresso or Cappuccino – Iced coffee drinks perfect for summer.

  • Frappe – A foamy iced coffee made with instant coffee.

Whether in a bustling square in Athens or a quiet island village, coffee time is a moment to relax and socialize.

8. Discover Greece’s Best Museums

Greece is a dream for museum lovers. Must-visit institutions include:

  • The Acropolis Museum (Athens) – Showcasing artifacts from the Acropolis.

  • National Archaeological Museum (Athens) – Home to Greece’s greatest ancient treasures.

  • Museum of Byzantine Culture (Thessaloniki) – A deep dive into the Byzantine Empire.

  • Archaeological Museum of Heraklion (Crete) – Highlighting Minoan civilization.

  • Benaki Museum (Athens) – A mix of ancient, Byzantine, and modern Greek art.

These museums offer fascinating insights into the country’s layered past.

If you are interested in visiting museums, you may contact us through email at groups@sail-ingreece.com.

 

9. Discover The Best Greek Islands 

Beyond the Cyclades, Greece is home to over 200 inhabited islands, each with its own charm:

  • Rhodes – Medieval architecture and sunny beaches.

  • Mykonos –  Vibrant lifestyle and immersive beaches 
  • Corfu – Lush landscapes and Venetian influence.

  • Kefalonia – Ideal for nature lovers and beachgoers.

  • Hydra – Car-free and artist-friendly.

Explore some of these islands through our tailored cruises:

Final Thoughts

From lounging on pink-sand beaches to sipping Greek coffee in a sun-drenched square, Greece offers a rich tapestry of experiences. Make your 2025 holiday unforgettable by including these must-do activities, and let our exclusive cruises and tours guide you through the best of what Greece has to offer.

For bookings, availability, and custom itineraries, reach out to our travel specialists today and start planning your dream Greek getaway.

Confronto: Vela vs. Crociera

Vela vs. Crociere: un confronto tra libertà, esperienza e navigazione

Quando si pensa a una vacanza in barca a vela, la maggior parte dei viaggiatori si divide in due categorie: chi è attratto dalla grande indipendenza della vela e chi preferisce il lusso strutturato delle crociere. Sebbene entrambe offrano esperienze marittime indimenticabili, il modo in cui offrono avventura, libertà e connessione con il mare non potrebbe essere più diverso.

                                                                                                       Photo by Peter Hansen on Unsplash

Confronteremo la vela e le crociere in base a tre pilastri fondamentali: libertà, esperienza e navigazione, offrendo chiarezza a chiunque sia indeciso tra issare le vele o salire a bordo di una meganave nel 2025.

Crociera vs. Navigazione fluviale: due rotte verso la tranquillità

Uno dei fattori chiave è trovare la libertà sull’acqua, poiché è probabilmente il motivo per cui ci si è imbarcati in questa avventura. Diamo un’occhiata a cosa offrono la vela e le crociere quando l’ambiente è un fiume sinuoso piuttosto che il mare aperto.

Crociere fluviali: comfort guidato e profondità culturale

Le crociere fluviali offrono un’esperienza completamente diversa, che unisce l’esplorazione guidata al comfort di un’ospitalità completa. Queste imbarcazioni sono lunghe, basse e progettate per l’intimità dei viaggi nell’entroterra. Le crociere lungo il Danubio, il Reno, il Mekong o il Mississippi offrono itinerari strutturati che massimizzano le visite turistiche, spesso includendo a bordo storici o esperti locali per migliorare la comprensione di ogni regione.

In nessun luogo questo è più evidente che nel cuore dell’Europa, dove gli itinerari del Danubio e del Reno si snodano attraverso un arazzo di città storiche, vigneti e castelli, portando secoli di cultura direttamente alla porta della vostra cabina.

La libertà in una crociera fluviale è limitata in termini di navigazione, ma ampia in termini di offerta culturale e culinaria. Non sarete voi a governare o a decidere la rotta, ma avrete accesso a escursioni personalizzate, degustazioni di vini e spettacoli locali direttamente dalla passerella.

Tutto è preorganizzato: permessi di ormeggio, ristorazione, intrattenimento e trasporto via terra. È libertà dalla pianificazione, non libertà di movimento.

Vela fluviale: corsi d’acqua tranquilli e itinerari immersivi

La navigazione fluviale offre un’esperienza di profonda tranquillità, panorami mozzafiato e contatto con la terraferma. A differenza della navigazione oceanica, dove si è in balia delle maree e delle acque libere, i fiumi offrono condizioni calme e una costa sempre presente.

In genere si naviga su imbarcazioni più piccole, come sloop o houseboat tradizionali, che possono navigare in canali più stretti e acque meno profonde. Questo ambiente è perfetto per esplorazioni tranquille, dove è possibile attraccare a piacimento in villaggi remoti o in luoghi di campagna poco segnalati.

La libertà personale è esaltata dall’assenza di onde e venti impetuosi, rendendo la navigazione fluviale ideale per chi è alle prime armi. Si ha comunque il vantaggio della flessibilità: si può cambiare rotta, fermarsi all’improvviso o ancorare vicino a un vigneto o a un bar sul fiume.

A seconda del paese, alcuni fiumi richiedono licenze, la conoscenza del sistema di chiuse o la conoscenza delle normative sulle vie navigabili interne. Destinazioni popolari come la Valle della Loira in Francia o il Douro in Portogallo offrono una ricca immersione culturale con condizioni di navigazione gestibili.

Esperienze a bordo e a terra

Ora ci immergeremo (senza giochi di parole) nelle esperienze a bordo e a terra.

Vela: Intima, Autentica e Immersiva

La vela offre un’esperienza immersiva con la natura, la cultura e la vita marittima. Con solo una manciata di passeggeri – a volte solo il vostro gruppo – potrete sperimentare un livello di intimità non disponibile sulle navi da crociera. Potrete sentire il vento cambiare, sentire l’acqua che si infrange contro lo scafo e rispondere al ritmo del mare.

A terra, i marinai possono esplorare luoghi che le navi da crociera non vedono. Questi includono spesso piccoli villaggi di pescatori, isole meno conosciute o taverne locali prive di infrastrutture turistiche. Invece di radunare centinaia di altre navi, potete gettare l’ancora al vostro ritmo e scoprire i luoghi al vostro ritmo. Destinazioni come le Grenadine, le Sporadi o l’arcipelago croato delle Incoronate sono viste al meglio in questo modo.

Le sistemazioni, sebbene più piccole, sono più personalizzate. Si dorme sotto le stelle o in accoglienti cabine, ci si sveglia all’alba e si preparano i pasti, oppure si gusta la cucina locale a terra. L’esperienza è meno incentrata sul lusso e più sul legame, sia con il gruppo di viaggio che con la natura.

Crociere: Lusso, Intrattenimento e Atmosfera Conviviale

Le navi da crociera offrono resort galleggianti con servizi a 5 stelle, come spa, casinò, cinema, centri fitness, bar a tema e ristoranti raffinati. Dalle coppie alle famiglie con bambini piccoli, ce n’è per tutti i gusti. L’offerta di intrattenimento a bordo è impareggiabile, con musical di Broadway, corsi di cucina, conferenze e shopping di lusso spesso inclusi.

A terra, le escursioni a terra soddisfano il turismo di massa. I tour sono pre-organizzati e frenetici, e portano i passeggeri alle attrazioni più popolari. Pur essendo efficienti, queste escursioni spesso mancano della profondità o dell’autenticità di un’esplorazione indipendente. È improbabile imbattersi in un bar nascosto o stringere legami personali con la gente del posto in un tour organizzato di 3 ore.

Tuttavia, l’esperienza di crociera eccelle per portata e varietà. Si potrebbero visitare cinque paesi in una settimana senza dover disfare le valigie una sola volta. La comodità, la varietà di opzioni di ristorazione e l’accesso all’assistenza medica a bordo rendono le crociere particolarmente attraenti per i gruppi multigenerazionali o per coloro che cercano la comodità di un pacchetto all-inclusive.

                                                                                                       Photo by Artem Verbo on Unsplash

Navigazione e marineria

Ecco dove si trovano le grandi differenze, ma solo se si desidera navigare senza capitano. Approfondiremo questo aspetto più avanti.

Vela: abilità pratiche e padronanza della navigazione

La navigazione è fondamentale per l’esperienza di navigazione, che si gestisca un catamarano nei Caraibi o un monoscafo nel Mediterraneo. GPS, carte nautiche, radio VHF e meteo routing svolgono tutti ruoli fondamentali e i marinai devono saper interpretare la direzione del vento, leggere le correnti e rispondere a problemi meccanici.

Anche quando si assume uno skipper, i passeggeri sono spesso incoraggiati a partecipare, imparando a issare le vele, fare nodi o governare a vela. Questo impegno rafforza la marineria e offre una sfida gratificante. Corsi come il Royal Yachting Association (RYA) Day Skipper o il corso 104 dell’American Sailing Association sono popolari tra i principianti che desiderano acquisire competenze prima di salpare.

Crociere: Trasporto passivo e scala globale

La navigazione a bordo di navi da crociera è un’attività professionale gestita interamente da capitani qualificati, ingegneri navali e attrezzature ad alta tecnologia. Le moderne navi da crociera sono meraviglie dell’ingegneria marittima, in grado di percorrere migliaia di miglia nautiche con una precisione straordinaria. Queste imbarcazioni seguono i protocolli marittimi internazionali, utilizzano la navigazione satellitare e tracciano le carte meteorologiche con largo anticipo.

I passeggeri sono in gran parte inconsapevoli della complessità della navigazione che si verifica dietro le quinte. Questa esperienza di navigazione indipendente è adatta ai viaggiatori che preferiscono non pensare alla meccanica del movimento. Anche se non imparerete a navigare o a leggere le stelle, godrete di un transito fluido tra i porti sorseggiando champagne sul ponte sole.

                                                                                                Photo by Ludomił Sawicki on Unsplash

Nota finale: qual è la scelta giusta per te?

La scelta tra vela e crociera spesso si riduce a una questione di desiderio di esplorazione o di lusso, ma le nuove esperienze ibride, come i piccoli yacht da spedizione o i catamarani eco-lusso, stanno sfumando il confine tra le due opzioni.

Queste opzioni innovative offrono itinerari curati con spazio per la spontaneità, adatti sia agli avventurieri che a chi cerca il comfort. Con l’evoluzione delle tendenze di viaggio nel 2025, la scelta più intelligente potrebbe essere quella che unisce libertà e lusso, piuttosto che costringerti a scegliere una delle due opzioni.

Scopri altri blog di Sail in Greece qui

Perché le crociere single per i quarantenni e i cinquantenni?

Se hai 40 o 50 anni e stai pensando di prenderti del tempo per te, una crociera in solitaria potrebbe essere la scelta perfetta, soprattutto se si naviga tra le splendide isole greche. Sempre più viaggiatori solitari stanno apprezzando la libertà, l’emozione e il relax che una crociera in solitaria offre. Che tu sia appena single, esperto di viaggi in solitaria o semplicemente desideroso di una nuova avventura, c’è qualcosa di magico nell’esplorare la Grecia via mare.

Ecco perché una crociera in solitaria tra le isole greche non è solo una vacanza, ma un’esperienza indimenticabile che arricchirà la tua vita.

Questa guida presenta idee creative per la tua prossima occasione speciale a bordo, mostrando come i nostri charter in caicco in Grecia possano impreziosire ogni evento. Che si tratti di una festa di compleanno, di una cena intima per un anniversario o di una vivace festa a tema, il nostro team ha l’esperienza e la competenza per creare una celebrazione che si adatti perfettamente alla tua visione.

1. La miscela perfetta di avventura e relax

Quando hai 40 o 50 anni, sai già cosa vuoi da una vacanza. Magari si tratta di scoprire antiche rovine un giorno e sorseggiare vino in riva al mare quello dopo. Una crociera in Grecia offre la combinazione ideale di scoperta culturale e relax totale.

Ogni isola ha il suo fascino unico: dai villaggi imbiancati di Mykonos alle spettacolari scogliere di Santorini. Un giorno potresti esplorare le rovine di Delo; quello dopo, rilassarti su una spiaggia di Naxos. Una crociera ti permette di scoprire un’ampia varietà di tesori greci senza lo stress di un continuo programma di viaggio.

2. Progettato per chi viaggia da solo

Le esperienze di crociera per single di oggi sono progettate con cura pensando ai viaggiatori solitari. A differenza delle crociere tradizionali, che a volte possono sembrare incentrate su coppie o famiglie, molte compagnie di crociera ora si rivolgono specificamente ai single tra i 40 e i 50 anni.

Troverai cabine singole, cene di gruppo ed eventi sociali pensati per chi viaggia da solo. Che tu voglia fare nuove amicizie, goderti un po’ di tranquillità o magari anche solo accendere un po’ di romanticismo, ti sentirai completamente a casa. Inoltre, viaggiare da solo significa poter scegliere quanto socializzare (o quanto essere solitario), senza alcuna pressione.

3. Le isole greche: una destinazione da sogno

C’è un motivo per cui le isole greche sono considerate una delle destinazioni di crociera più ambite al mondo. Ogni isola offre qualcosa di unico, dai paesaggi lussureggianti di Corfù ai misteri storici di Creta.

Il bello di una crociera in Grecia è che ogni giorno ci si può svegliare in un’isola paradisiaca diversa. Attraccherete vicino a città incantevoli, dandovi facile accesso a tesori nascosti, assaggiando l’autentica cucina greca e immergendovi nella rilassata vita isolana.

E non dimentichiamo i tramonti. Guardare il sole che si fonde con il Mar Egeo dal ponte di una nave da crociera è un momento indimenticabile, ancora più magico se vissuto in solitaria.

4. Riconnettiti con te stesso

Viaggiare da soli ha un profondo potere, soprattutto tra i 40 e i 50 anni. Una crociera in solitaria tra le isole greche offre la rara opportunità di riconnettersi con se stessi, lontano dai rumori e dagli impegni della vita quotidiana.

Che tu stia scrivendo un diario all’alba, praticando yoga sul ponte o semplicemente prendendo il sole con un buon libro, una crociera in solitaria offre lo spazio necessario per respirare, riflettere e crescere. È la cura di sé al suo meglio e tornerai a casa sentendoti rinfrescato, ringiovanito e forse anche un po’ trasformato.

5. Viaggiare in modo semplice e senza stress

Uno dei vantaggi di una crociera in solitaria è la comodità. Non devi preoccuparti di prenotare hotel, trasporti o trovare ristoranti: tutto è organizzato per te.

Questo è particolarmente importante quando si viaggia da soli. Avrai tutta l’indipendenza di viaggiare da solo, senza lo stress che spesso deriva dall’organizzare il viaggio. A bordo, troverete tantissime attività, dai corsi di cucina alle lezioni di danza greca, per non annoiarvi mai (a meno che non lo vogliate). E una volta scesi dalla nave, escursioni curate vi permetteranno di scoprire il meglio di ogni isola senza alcun dubbio.

6. Incontra persone con la tua stessa mentalità

Incontrare nuove persone può essere uno degli aspetti più gratificanti di una crociera per single. Le crociere che si concentrano sui viaggiatori solitari uniscono naturalmente spiriti avventurosi e aperti alla connessione.

Tra i 40 e i 50 anni, le amicizie spesso diventano ancora più significative. Condividere esperienze, come un’escursione sulle scogliere di Santorini o una serata danzante a Mykonos, può creare legami duraturi. Alcune crociere offrono anche serate a tema, degustazioni di vino o incontri per single, rendendo facile incontrare persone che condividono i tuoi interessi e la tua mentalità.

7. Il cibo e la cultura della Grecia

Parliamo un attimo di cibo, perché la Grecia è un sogno per gli amanti del cibo. Immagina di assaporare pesce fresco direttamente in riva al mare, di gustare piatti classici greci come la moussaka e il souvlaki, o di spiluccare formaggi e olive locali.

Molte crociere offrono tour culinari in cui è possibile visitare i mercati locali, partecipare a corsi di cucina o degustare vini privati. Viaggiare da soli significa anche poter scegliere il proprio ritmo: concedersi un pranzo lungo se si desidera, oppure prendere un gyros veloce e tornare in spiaggia.

E non si tratta solo di cibo: la cultura è ricca, calorosa e accogliente. I greci sono notoriamente ospitali, il che rende ancora più facile per chi viaggia da solo sentirsi a proprio agio e in sintonia con gli altri.

8. Libertà di scegliere la propria avventura

Incontrare nuove persone può essere uno degli aspetti più gratificanti di una crociera per single. Le crociere dedicate ai viaggiatori solitari uniscono naturalmente spiriti avventurosi e aperti alla connessione.

Tra i 40 e i 50 anni, le amicizie spesso diventano ancora più significative. Condividere esperienze, come un’escursione sulle scogliere di Santorini o ballare tutta la notte a Mykonos, può creare legami duraturi. Alcune crociere offrono anche serate a tema, degustazioni di vini o incontri per single, rendendo facile incontrare persone che condividono i tuoi interessi e la tua visione del mondo.

Considerazioni finali

Se stai pensando a una crociera da single tra i 40 e i 50 anni, non c’è destinazione migliore delle isole greche. Tra paesaggi mozzafiato e una ricca storia, una cultura vibrante e un cibo incredibile, la Grecia offre uno scenario indimenticabile per la tua avventura in solitaria.

Abbraccia la libertà, la scoperta e la gioia di viaggiare da soli, perché il mondo (e soprattutto il Mar Egeo) ti aspetta.

Pronto a salpare? La tua crociera perfetta in Grecia potrebbe essere proprio dietro l’angolo.

Idee per Occasioni Speciali in Caicco in Grecia

Imagine celebrating your most wonderful moments against the stunning backdrop of the Greek Islands, with the sparkling blue sea stretching out around you. For those looking to make birthdays, anniversaries, reunions, or other special occasions truly unforgettable, a gulet charter in Greece offers the ideal combination of adventure, luxury, and personalized service. With luxurious amenities, a variety of theme-based celebration options, and customized itineraries, a gulet cruise in Greece provides a one-of-a-kind experience that transforms any event into a magical memory. From party setups to unique excursion possibilities, our gulet charters turn every moment into an unforgettable celebration. 

This guide presents creative ideas for your next special occasion onboard, showcasing how our gulet charters in Greece can elevate each event. Whether it’s a birthday bash, an intimate anniversary dinner, or a lively theme-based party, our team has the experience and expertise to create a celebration that perfectly matches your vision. 

1. Birthday Parties on the Aegean: Celebrate Another Year in Style

A birthday party on a gulet charter is more than a celebration; it’s an adventure filled with joy, surprises, and unique experiences. Here are a few ideas for an unforgettable birthday bash: 

80s Party  

Step back into the neon-colored, synth-filled world of the 1980s with an unforgettable 80s-themed party onboard our gulet! Picture vibrant decor with neon lights, retro arcade games, and guests dressed in iconic 80s attire—from leg warmers and high-waisted jeans to leather jackets and teased hair. Our onboard DJ will spin classic 80s hits from Madonna to Michael Jackson, creating an electric dance floor under the Greek stars. With themed cocktails, a retro photo booth, and a vibe that screams nostalgia, your 80s gulet party will be a blast from the past on the beautiful sea! 

Karaoke Party

Transform your gulet cruise into a stage for the ultimate karaoke party under the stars! With a full karaoke setup on deck, guests can belt out their favorite hits as they sail through Greece’s breathtaking seascape. Whether you’re a seasoned performer or just love to sing for fun, the open sea ambiance and the enthusiastic audience of friends and family make every song unforgettable. With themed cocktails, costume elements, and an endless playlist of crowd-pleasers, this is karaoke like you’ve never experienced before—an ocean breeze, starlit sky, and all the fun of a private concert on sea! 

2. Romantic Anniversaries: Highlight Your Love on the Sea 

Anniversaries are a time to reflect on the years spent together and celebrate the journey ahead. A gulet charter offers an intimate and romantic setting, perfect for creating unforgettable anniversary memories. 

Transform the deck of your gulet into a private dining space under the stars. Our chefs will prepare a custom menu inspired by your favorite dishes and local Greek cuisine, paired with carefully selected wines. Add to the romance with soft music, candles, and flower arrangements. The Greaak islands will provide the ultimate ambiance for a romantic evening that you and your loved one will cherish forever. 

3. Family Gatherings and Reunions: Reconnect with Loved Ones 

Gather your loved ones on a luxurious gulet charter for a family reunion that will be cherished forever. From multi-generational trips to reunions with friends and family, a gulet charter in Greece offers space, privacy, and endless possibilities for fun. 

Island-Hopping Adventure 

Make the most of Greece’s beautiful islands with an island-hopping itinerary. Start your day swimming and snorkeling in crystal-clear waters, then explore the quaint villages, historic sites, and hidden coves of each island. Enjoy delicious meals onboard as you move from one breathtaking destination to another, making each day an adventure. 

Fun Activities for All Ages 

Our gulets offer a range of activities suitable for guests of all ages. We can organize treasure hunts, water sports like kayaking and paddleboarding, and even cooking classes to make your family gathering fun and memorable. For the evenings, consider a movie night under the stars, with a projector set up on the deck and cozy seating for the whole family. 

4. Theme-Based Parties: Make Your Gulet Celebration Uniquely Yours 

Theme-based parties add an extra level of excitement and personalization to any celebration. Our gulet charters can be transformed to fit virtually any theme, creating an unforgettable experience that feels truly special. Here are some popular ideas: 

Halloween Party 

For a truly unique Halloween celebration, why not bring the thrills to the open sea? Our Halloween gulet party transforms the deck into a haunted paradise, complete with eerie lighting, cobwebs, and spooky decor. Guests can arrive in costume for a night of dancing, ghost stories, and even a themed dinner featuring creepy cocktails and Halloween treats. Sail through Greece’s mysterious, moonlit waters while indulging in a costume contest and immersive Halloween games. This hauntingly fun celebration on a gulet is a thrilling way to experience Halloween like never before! 

White Party 

A classic choice for gulet celebrations, a White Party is chic, simple, and stunning. All guests dress in white, and the entire gulet is decorated with white linens, flowers, and lighting. This theme is perfect for summer nights, as the white decor and attire look elegant against the blue hues of the Aegean. 

5. Wellness and Relaxation Retreats 

For those seeking a peaceful escape or a relaxing celebration, a wellness-focused gulet charter is the perfect choice. Gather friends or family for a retreat centered around relaxation, health, and rejuvenation. 

Yoga and Meditation 

Begin each day with a yoga session on deck, guided by a professional instructor while surrounded by the calm waters of the Aegean Sea. In the evenings, enjoy meditation sessions as the sun sets, creating a truly serene experience. This theme is perfect for a birthday or anniversary celebration that focuses on self-care and mindfulness. 

Make Your Special Occasion Unforgettable with Our Gulet Charters 

A special occasion deserves a setting that’s as unique and memorable as the event itself. With our luxurious gulet charters in Greece, you’re not only celebrating an event but creating an experience that you and your guests will treasure for years to come. With endless customization options, experienced staff, and access to Greece’s most stunning locations, our gulet charters are designed to bring your vision to life. 

Let us help you create the celebration of your dreams—whether it’s a theme-based party, an intimate anniversary, or a lively birthday bash. Celebrate in style with our gulet charter and experience the beauty and luxury of Greece from a truly exclusive perspective. 

If you wish to start planning your unforgettable celebration on the Ionian Sea, please send us an email at travel@sail-ingreece.com

 

10 Reasons to Charter a Gulet in the Ionian Islands of Greece in 2025

10 Reasons to Charter a Gulet in the Ionian Islands of Greece in 2025: The Ultimate Greek Island Hopping Guide 

The Ionian Islands of Greece are some of the most beautiful and mesmerizing destinations in the Mediterranean. If you’re looking for an exceptional way to explore this paradise, a gulet charter in the Ionian Sea should be at the top of your list. Combining the luxury and the convenience of a gulet  with the authenticity of traditional Greek island hopping, gulet holidays offer a unique experience. Here are 10 reasons why a gulet cruise is the ideal way to explore the Ionian Islands and find out the beauty of Greece.

1. Experience Greek Island Hopping with a Gulet  

Greek island hopping is a dream for many travelers, but the experience can be taken to another level with a private gulet hire. Think about it… Instead of relying on ferries or crowded boats, a gulet allows you to hop between the Ionian Islands in luxury and comfort. 

Your itinerary can be customized to include both popular islands such as Corfu, Zakynthos, and Ithaca but also less popular but equally mesmerizing such as Meganisi, Atokos and Antipaxos. With a gulet, you can effortlessly sail from one island to the next, dropping anchor in caves and less approachable beaches that larger ships can’t reach. The flexibility to decide where to go and how long to stay makes Greek island hopping aboard a gulet will ensure a captivating experience.

2. The Luxury and Comfort of Small Ship Cruises

Unlike larger cruise ships that carry thousands of passengers, a gulet is a small, intimate vessel that offers a more personalized cruising experience. Small ship cruise  on gulets are ideal for those who prefer a quieter, more private atmosphere without sacrificing comfort or amenities.  

 

Our gulets typically have spacious sun decks, luxurious cabins, and a variety of dining options based on Mediterranean cuisine, ensuring that your time onboard is as enjoyable as the destinations themselves. You’ll have access to the best of both worlds: the personalized determination of a small crew and the convenience of exploring the islands at your own pace. 

3. Tailor-Made Itineraries for Your Gulet Holidays 

When you think about holidays, especially gulet holidays, one of the most appealing aspects is the ability to tailor your itinerary according to your interests and desires.  

For instance, if you’re interested in the ancient history of the Ionian Islands, your gulet captain can take you to sites such as the Venetian fortress in Corfu, the ancient ruins of Ithaca, or the Byzantine churches of Zakynthos. If you’re looking to relax, your itinerary can focus on Blue Caves in Paxos, where you can swim, snorkel, or sunbathe in total privacy. A “Private Gulet Hire” means you have the flexibility to explore the Ionian Islands exactly the way you want to. 

You may check our Ionian cruise and Zante cruise proposals to view our standard itinerary. If you wish to explore different Ionian islands by hiring a private gulet charter, we can customize your ideal itinerary based on your preferences. 

4. Mesmerizing Bays and Best Beaches 

The Ionian Islands are famous for their stunning beaches worldwide aspect, many of which are difficult to access by land. One of the major benefits of chartering a gulet is the ability to visit these hidden places. While larger cruise ships are limited to commercial ports, a gulet can anchor in bays and untouched beaches, providing a more intimate connection between you and the sea. 

For example, Navagio Beach on Zakynthos, famous for its shipwreck, is one of the most beautiful and remote beaches in Greece. While thousands of tourists visit it each year, only those on smaller vessels like gulets can fully experience its beauty without the crowds. Similarly, on Kefalonia, beaches like Myrtos and Antisamos are best appreciated by the sea, where the stunning cliffs and clear create a postcard-perfect scene. Still not convinced? Check out a flash of our summer gulet memories on the sea.

5. All-Inclusive Convenience 

Many gulet holidays offer all-inclusive packages, making it easier to relax and enjoy your vacation without worrying about the details. These packages typically include meals, drinks, water sports equipment, and personalized services, so everything is taken care of once you’re on board. 

Gourmet meals prepared by an onboard chef, fresh Mediterranean ingredients, and traditional Greek cuisine are part of the gulet holiday experience. You won’t need to hunt for restaurants or book reservations because the best meals are often served right on board.  
 
Of course if you wish to explore Greek traditional and modern restaurants, you are free to do so, and we may also provide you some suggestions. 

6. Perfect for Group Travel and Special Occasions 

A private gulet hire is ideal for group travel, whether you’re vacationing with family, friends, or celebrating a special occasion like a wedding, anniversary, or birthday. The gulet becomes your ideal “villa”, offering a unique and private environment for bonding and relaxation. 

Most gulets can comfortably accommodate small groups, making them perfect for intimate gatherings. The crew ensures that all your needs are met, whether it’s organizing a special dinner, setting up water sports activities, or arranging excursions on the islands. Plus, the privacy and exclusivity of a private gulet charter allow for a more intimate and personalized experience compared to larger, commercial cruises.

Take a glimpse of some occasions on board with Sail in Greece:

If you wish to organise something special for any occasion, you may contact travel@sail-ingreece.com

7. Explore Authentic Greek Island Culture 

While the Ionian Islands are popular tourist destinations, many parts of the islands retain their authentic Greek charm. A gulet cruise offers the opportunity to explore these cultural gems at your own pace, away from the crowds. 

During your Greek island-hopping adventure, you can dock in small fishing villages like Fiskardo in Kefalonia or Lakka in Paxos, where traditional tavernas line the harbors, and locals go about their daily lives. These villages provide a glimpse into the authentic island culture, where life moves at a slower pace, and hospitality is a way of life. 

You can also visit local markets, explore historical sites, or take part in island festivals. A gulet holiday allows you to immerse yourself in the culture and history of the Ionian Islands while enjoying the luxury and convenience of your private gulet charter. 

8. The Personalized Service of a Private Crew 

One of the highlights of a gulet holiday is the personalized service provided by the crew. From the moment you step on board, you’ll be treated like royalty. The captain and crew are there to ensure your every need is met, from recommending the best spots to preparing your favorite meals. 

This level of personalized service sets gulet cruises apart from other types of travel. The crew gets to know your preferences and can tailor the experience to your tastes, ensuring that your holiday is everything you want it to be. You have nothing to worry about. Whether you want a quiet, relaxing day at sea or a more adventurous day filled with water sports and exploration, the crew will make it happen.

9. Capture Unforgettable Moments

One of the most exciting aspects of a gulet charter in the Ionian Islands is the opportunity to capture unforgettable moments. The natural beauty of the Ionian Sea, combined with the charming towns, ancient ruins, and breathtaking landscapes of the islands, provides the perfect backdrop for stunning photographs and lifelong memories.

Also, our crew is dedicated to capturing special moments throughout your time on board, ensuring your memories are preserved forever. Should you prefer a professional photographer, we would be happy to assist in arranging a skilled photographer to capture your most memorable experiences with the utmost quality. 

10. Flexible Duration and Budget Options 

One of the many reasons why gulet charters are growing in rank is the flexibility they offer in terms of trip duration and budget. Whether you’re looking for a week-long luxury cruise around the Ionian Islands or a shorter weekend escape, gulet holidays can be organized to meet your schedule and budget requirements. 

For those who want a more economical option, gulets are available at different prices, allowing you to choose between more basic vessels and ultra-luxurious gulets, depending on your preferences. Despite the variety of choices, all gulet holidays maintain a high standard of comfort, ensuring a memorable experience regardless of your budget.

You may check our gulets and select the one that best suits you.  

Additionally, the flexible duration of gulet charters means that you can plan your trip around your schedule, whether you’re looking for a quick getaway or an extended holiday. This flexibility is particularly appealing for travelers who want to combine their gulet cruise with other destinations or island-based adventures in Greece. 

Conclusion

A gulet charter in the Ionian Islands of Greece offers an unparalleled way to explore one of the most beautiful and cultural regions of the Mediterranean. From the flexibility of Greek island hopping to the comfort and privacy of private gulet hire, there are countless reasons why a gulet holiday is the ideal choice for your next vacation. Whether you’re drawn by the idea of small ship cruises, the chance to discover secluded beaches, or the opportunity to enjoy personalized service on a luxurious vessel, a gulet charter promises a unique and unforgettable travel experience.  

Chartering a gulet in the Ionian Islands of Greece offers a unique and luxurious way to experience one of the most beautiful regions in the world. From the flexibility of Greek island hopping to the comfort and privacy of a small ship cruise, gulet holidays provide the perfect balance of adventure, relaxation, and luxury. Whether you’re exploring hidden beaches, immersing yourself in greek  culture, or simply enjoying the freedom of the open sea, a Gulet Charter with Sail in Greece is an unforgettable way to discover the Ionian Islands. 

By choosing a private gulet hire, you’ll have the freedom to create a tailor-made itinerary that suits your preferences, with the added benefit of all-inclusive convenience, personalized service, and access to some of the most secluded and beautiful spots in Greece. Whether you’re traveling with family, friends, or celebrating a special occasion, a gulet cruise in the Ionian Islands promises a once-in-a-lifetime adventure filled with unforgettable memories. 

If you’re planning your next holiday, consider the magic of the Ionian Islands and the luxury of a gulet holiday — a perfect combination for the ultimate Greek island-hopping experience. 

 

 

Mykonos vs Santorini: quale isola è giusta per te?

Mykonos vs Santorini: quale isola è giusta per te?

Se stai pianificando un viaggio in Grecia, probabilmente stai cercando isole diverse. E con più di 200 isole abitate tra cui scegliere, sapere quale scegliere può essere difficile. Per molti, si tratta di Mykonos o Santorini.

Conosci Mykonos

Situata nella parte meridionale del Mar Egeo, Mykonos è una delle isole greche più famose e acclamate appartenenti al complesso delle Cicladi. Lo troverai situato in prossimità di una serie di altre isole minori, tra cui Paros, Tinos, Naxos e Syros.

Si ritiene che Mykonos sia la seconda isola greca più visitata ogni anno, qualcosa che è dovuto in gran parte alla sua vibrante doppia personalità. Durante il giorno, Mykonos è una classica isola greca con tutti i panorami e le esperienze iconiche che viaggiatori e turisti si aspettano: mulini a vento, accoglienti vicoli lastricati, negozi alla moda, architettura degna di Instagram e case di zollette di zucchero. Ma quando il sole tramonta, viene fuori il lato selvaggio dell’isola. La vita notturna a Mykonos è rinomata e la parte dell’isola della Piccola Venezia si anima nelle calde serate estive.

Mykonos or Santorini: A Comparison Guide

Conosci Santorini

L’iconica forma a mezzaluna di Santorini è facile da individuare su una mappa delle isole greche. E che tu stia sfogliando una mappa o scorrendo le foto di viaggi internazionali, non c’è dubbio che Santorini quando la vedi.

Anno dopo anno, Santorini continua ad essere una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo. Conosciuta per le sue bellissime scogliere frastagliate, l’architettura bianca incontaminata e le case accuratamente “accatastate” che si affacciano sul Mar Egeo, quest’isola è un’oasi vivace che ogni viaggiatore del mondo alla fine vorrà sperimentare in prima persona.

“Mozzafiato” è l’unica parola per descrivere accuratamente Santorini. Strade ben asfaltate, architettura unica e negozi e caffè eclettici rendono quest’isola un luogo popolare per matrimoni e una destinazione per la luna di miele. E poiché è così vicino ad altre famose isole greche come Mykonos e Creta, vede un flusso costante di viaggiatori provenienti da navi da crociera e caicchi greci.

Quale isola è giusta per te

Sebbene sia un po ‘ingiusto confrontarli, Mykonos e Santorini saranno per sempre messe l’una contro l’altra. La loro vicinanza e popolarità li rendono degni “rivali”, sebbene sia una competizione amichevole e sana.

Come viaggiatore, ti starai chiedendo quale isola è giusta per te? Beh, dipende. Ecco alcuni fattori da considerare:

Il meglio per le spiagge: Mykonos

Non puoi sbagliare con nessuna delle spiagge su nessuna delle due isole, ma offrono esperienze totalmente diverse. A Santorini troverai ciottoli vulcanici e sabbia rossa. Sono piuttosto interessanti e impressionanti, ma non il tipo di spiaggia a cui la maggior parte delle persone pensa quando immagina di infilare le dita dei piedi nella sabbia. Mykonos, d’altra parte, ha spiagge di sabbia bianca con acque turchesi limpide. Inoltre, puoi trovare una spiaggia per qualsiasi stile (spiagge per famiglie, spiagge gay, spiagge per nudisti, ecc.).

Detto questo, diamo a Mykonos il premio per le “migliori spiagge”. Mettiamola così: le persone visitano le spiagge sia a Santorini che a Mykonos, ma tornano per le spiagge di Mykonos.

Il meglio per la vita notturna: Mykonos

Come accennato prima, Mykonos ha abbastanza vita notturna. Ha un numero sorprendente di club e bar per persone di tutti i gusti. Capita anche di essere una comunità incredibilmente LGBTQ + che si rivolge a persone in cerca di divertimento. (Questo non vuol dire che Santorini non sia gay-friendly, ma Mykonos è nota per i bar gay, le spiagge gay e gli spettacoli di drag queen di livello mondiale.)

Santorini non chiude esattamente al tramonto, ma troverai solo un paio di bar che vale la pena visitare a tarda notte e non ci sono club di cui parlare. Tuttavia, se la tua versione della “vita notturna” è una bottiglia di vino con la tua dolce metà in uno stand d’angolo, Santorini ha molto da offrire. Tutto dipende da quello che vuoi.

Il meglio per le attrazioni: Santorini

Santorini ha una delle culture più diverse di qualsiasi isola greca. È bello, raffinato e distintamente, beh, Santorini. Troverai non meno di 16 aziende vinicole sull’isola, musei fantastici (come il sito preistorico di Akrotiri, la galleria dello spazio artistico, il sito dell’antica Thera, il museo marittimo, il museo archeologico, ecc.), Cinque castelli veneziani e un vulcano attivo!

Sebbene Mykonos sia nota per le sue spiagge e la vita notturna, non troverai quasi le stesse attrazioni e cultura. La città principale di “Chora” è pittoresca e ha del buon cibo, ma non c’è molto da “fare” durante il giorno (rispetto a Santorini).

Mykonos or Santorini: A Comparison Guide

Il meglio per il romanticismo: Santorini

Il romanticismo può essere trovato ovunque, ma quando si tratta di destinazioni romantiche, queste due isole possono essere meglio descritte come segue:

Santorini è per le coppie. Tramonti incredibili, incredibili hotspot culinari, villaggi pittoreschi e hotel e resort di prima classe sono tutti un’esperienza romantica su misura per le coppie.

Mykonos è per single. Spiagge adatte alle feste, locali notturni e numerosi bar LGBTQ + rendono Mykonos un posto fantastico per i single dove uscire, socializzare e vivere nuove esperienze.

Ovviamente ci sono delle eccezioni – e ciò non significa che i single non possano visitare Santorini o le coppie non possano divertirsi a Mykonos – ma hai un’idea. Uno è più allegro e spensierato, mentre l’altro è rilassato e lussuoso. Dovrai decidere quale versione del romanticismo stai cercando.

 

Gulet Charter

Prenota la tua vacanza in caicco greco

Se ora non puoi dirlo, sia Mykonos che Santorini hanno così tanto da offrire ai visitatori. Che tu sia un viaggiatore singolo, un viaggio di nozze o una famiglia numerosa, queste due isole greche hanno così tanto da offrire. E il modo migliore per vederli è programmare una vacanza in caicco greco.

Sail in Greece è orgogliosa di essere il più grande proprietario della flotta di caicchi in Grecia. Possediamo 9 caicchi di lusso e abbiamo la possibilità di organizzare escursioni private alle migliori tariffe sul mercato per tutte le età e gruppi di persone.

Sia che tu voglia visitare Mykonos, Santorini e / o ogni isola nel mezzo, possiamo farlo accadere. Basta fare clic qui per i nostri prezzi di noleggio di caicchi privati o contattarci oggi per saperne di più!

 

Mykonos vs Santorini: quale isola è giusta per te?

Mykonos o Santorini: una guida comparativa

Se stai pianificando un viaggio in Grecia, probabilmente stai cercando isole diverse. E con più di 200 isole abitate tra cui scegliere, sapere quale scegliere può essere difficile. Per molti, si tratta di Mykonos o Santorini.

Conosci Mykonos

Situata nella parte meridionale del Mar Egeo, Mykonos è una delle isole greche più famose e acclamate appartenenti al complesso delle Cicladi. Lo troverai situato in prossimità di una serie di altre isole minori, tra cui Paros, Tinos, Naxos e Syros.

Si ritiene che Mykonos sia la seconda isola greca più visitata ogni anno, qualcosa che è dovuto in gran parte alla sua vibrante doppia personalità. Durante il giorno, Mykonos è una classica isola greca con tutti i panorami e le esperienze iconiche che viaggiatori e turisti si aspettano: mulini a vento, accoglienti vicoli lastricati, negozi alla moda, architettura degna di Instagram e case di zollette di zucchero. Ma quando il sole tramonta, viene fuori il lato selvaggio dell’isola. La vita notturna a Mykonos è rinomata e la parte dell’isola della Piccola Venezia si anima nelle calde serate estive.

Mykonos or Santorini: A Comparison Guide

Conosci Santorini

L’iconica forma a mezzaluna di Santorini è facile da individuare su una mappa delle isole greche. E che tu stia sfogliando una mappa o scorrendo le foto di viaggi internazionali, non c’è dubbio che Santorini quando la vedi.

Anno dopo anno, Santorini continua ad essere una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo. Conosciuta per le sue bellissime scogliere frastagliate, l’architettura bianca incontaminata e le case accuratamente “accatastate” che si affacciano sul Mar Egeo, quest’isola è un’oasi vivace che ogni viaggiatore del mondo alla fine vorrà sperimentare in prima persona.

“Mozzafiato” è l’unica parola per descrivere accuratamente Santorini. Strade ben asfaltate, architettura unica e negozi e caffè eclettici rendono quest’isola un luogo popolare per matrimoni e una destinazione per la luna di miele. E poiché è così vicino ad altre famose isole greche come Mykonos e Creta, vede un flusso costante di viaggiatori provenienti da navi da crociera e caicchi greci.

Quale isola è giusta per te

Sebbene sia un po ‘ingiusto confrontarli, Mykonos e Santorini saranno per sempre messe l’una contro l’altra. La loro vicinanza e popolarità li rendono degni “rivali”, sebbene sia una competizione amichevole e sana.

Come viaggiatore, ti starai chiedendo quale isola è giusta per te? Beh, dipende. Ecco alcuni fattori da considerare:

Il meglio per le spiagge: Mykonos

Non puoi sbagliare con nessuna delle spiagge su nessuna delle due isole, ma offrono esperienze totalmente diverse. A Santorini troverai ciottoli vulcanici e sabbia rossa. Sono piuttosto interessanti e impressionanti, ma non il tipo di spiaggia a cui la maggior parte delle persone pensa quando immagina di mettere le dita dei piedi nella sabbia. Mykonos, d’altra parte, ha spiagge di sabbia bianca con acque turchesi limpide. Inoltre, puoi trovare una spiaggia per qualsiasi stile (spiagge per famiglie, spiagge gay, spiagge per nudisti, ecc.).

Detto questo, diamo a Mykonos il premio per le “migliori spiagge”. Mettiamola così: le persone visitano le spiagge sia a Santorini che a Mykonos, ma tornano per le spiagge di Mykonos.

Il meglio per la vita notturna: Mykonos

Come accennato prima, Mykonos ha abbastanza vita notturna. Ha un numero sorprendente di club e bar per persone di tutti i gusti. Capita anche di essere una comunità incredibilmente LGBTQ + che si rivolge a persone in cerca di divertimento. (Questo non vuol dire che Santorini non sia gay-friendly, ma Mykonos è nota per i bar gay, le spiagge gay e gli spettacoli di drag queen di livello mondiale.)

Santorini non chiude esattamente al tramonto, ma troverai solo un paio di bar che vale la pena visitare a tarda notte e non ci sono club di cui parlare. Tuttavia, se la tua versione della “vita notturna” è una bottiglia di vino con la tua dolce metà in uno stand d’angolo, Santorini ha molto da offrire. Tutto dipende da quello che vuoi.

Il meglio per le attrazioni: Santorini

Santorini ha una delle culture più diverse di qualsiasi isola greca. È bello, raffinato e distintamente, beh, Santorini. Troverai non meno di 16 aziende vinicole sull’isola, musei fantastici (come il sito preistorico di Akrotiri, la galleria dello spazio artistico, il sito dell’antica Thera, il museo marittimo, il museo archeologico, ecc.), Cinque castelli veneziani e un vulcano attivo!

Sebbene Mykonos sia nota per le sue spiagge e la vita notturna, non troverai quasi le stesse attrazioni e cultura. La città principale di “Chora” è pittoresca e ha del buon cibo, ma non c’è molto da “fare” durante il giorno (rispetto a Santorini).

Il meglio per il romanticismo: Santorini

 

Il romanticismo può essere trovato ovunque, ma quando si tratta di destinazioni romantiche, queste due isole possono essere meglio descritte come segue:

 

Santorini è per le coppie. Tramonti incredibili, incredibili hotspot culinari, villaggi pittoreschi e hotel e resort di prima classe sono tutti un’esperienza romantica su misura per le coppie.

 

Mykonos è per single. Spiagge adatte alle feste, locali notturni e numerosi bar LGBTQ + rendono Mykonos un posto fantastico per i single dove uscire, socializzare e vivere nuove esperienze.

 

Ci sono ovviamente delle eccezioni a questo – e ciò non significa che i single non possano visitare Santorini o le coppie non possano divertirsi a Mykonos – ma hai un’idea. Uno è più allegro e spensierato, mentre l’altro è rilassato e lussuoso. Dovrai decidere quale versione del romanticismo stai cercando.

Gulet Charter

Prenota la tua vacanza in caicco greco

 

Se ora non puoi dirlo, sia Mykonos che Santorini hanno così tanto da offrire ai visitatori. Che tu sia un viaggiatore singolo, un viaggio di nozze o una famiglia numerosa, queste due isole greche hanno così tanto da offrire. E il modo migliore per vederli è programmare una vacanza in caicco greco.

 

Sail in Greece è orgogliosa di essere il più grande proprietario della flotta di caicchi in Grecia. Possediamo 9 caicchi di lusso e abbiamo la possibilità di organizzare escursioni private alle migliori tariffe sul mercato per tutte le età e gruppi di persone.


Sia che tu voglia visitare Mykonos, Santorini e / o ogni isola nel mezzo, possiamo farlo accadere. Basta fare clic qui per i nostri prezzi di noleggio di caicchi privati ​​o contattarci oggi per saperne di più!